CENTRI RICREATIVI ESTIVI – ANNO 2025

Si ricorda che tutti gli enti gestori di CENTRO RICREATIVO ESTIVO devono comunicare annualmente il periodo di apertura delle attività all’Azienda Speciale Consortile “Dalmine Sociale” (che gestisce le funzioni di autorizzazione per conto dei Comuni) e all’Ats competente per territorio, oltre che al Comune di competenza per conoscenza.

Data:
30 Aprile 2025

CENTRI RICREATIVI ESTIVI – ANNO 2025

Si ricorda che tutti gli enti gestori di CENTRO RICREATIVO ESTIVO devono comunicare annualmente il periodo di apertura delle attività all’Azienda Speciale Consortile “Dalmine Sociale” (che gestisce le funzioni di autorizzazione per conto dei Comuni) e all’Ats competente per territorio, oltre che al Comune di competenza per conoscenza.

Si allegano:

  • Il documento “CRE PROCEDURE E REQUISITI” che contiene tutte le indicazioni relative alle modalità di presentazione delle pratiche, oltre che una breve sintesi dei requisiti richiesti.
  • i moduli necessari per l’avvio dei CRE per l’anno 2025 che devono essere restituiti compilati dagli enti gestori a Dalmine Sociale, all’ATS e al Comune in cui il CRE ha sede, entro il 7 giugno 2025.

Si specifica che la presentazione della modulistica di cui sopra è condizione indispensabile per la possibile erogazione da parte dell’Azienda Speciale Consortile “Dalmine Sociale” dei contributi derivanti dal Fondo Sociale Regionale, per la quale seguirà successiva comunicazione una volta conosciuti l’entità dei fondi assegnati e i criteri di assegnazione stabiliti dalla Regione.

Si invitano gli enti gestori dei CRE dell’ambito territoriale di Dalmine a provvedere in tempo alla compilazione e all’invio della modulistica.

Per ogni chiarimento o informazione scrivere ad info@dalminesociale.it.

Ultimo aggiornamento

30 Aprile 2025, 10:53